La nostra storia
1982 - la nascita del Motel K
Ispirati dalle prime strutture stravaganti che alla fine degli anni 80 apparivano su riviste giapponesi di settore, ecco l’idea: dare una possibilità concreta e davvero alternativa a chi cercasse un luogo nuovo e diverso per passare un momento di divertimento o di relax. Le prime camere (non proprio a tema) erano finalizzate ad offrire, oltre ad un comfort già sopra la media, una varietà di colori e di materiali che ne diversificavano la singola ambientazione. Fin dall’inizio i nostri Clienti hanno potuto scegliere il colore dell'ambiente e godere di alcuni servizi che altri motel non offrivano ancora. Il vero obiettivo tuttavia, cercare cioè di offrire una sorta di viaggio in luoghi lontani o nella fantasia, anche se finalmente sembrava a portata di mano non era ancora pienamente realizzato.
2003 - il perfezionamento e lo studio
Una volta tracciata la strada è stata la volta dello studio approfondito. Tutto è sempre ruotato attorno alla domanda più importante: come riuscire a far dimenticare ai nostri ospiti, anche solo magari per breve tempo, che esiste un mondo esterno? I primi passi avevano indicato la via da percorrere, ora si trattava di organizzare la mole di studi e suggerimenti. Il risultato è stata la seconda generazione di suites a tema: ambienti più ampi e con soluzioni tecnologiche all’avanguardia nel campo dell’ospitalità e dell’entertainment, servizi avanzati di paytv, vasche idromassaggio più grandi (fino alla prima minipiscina, quella della Maya), effetti sonori ad arricchire le ambientazioni e illuminazione studiata nei minimi dettagli.
1993 - l'azzardo
Camere in stile arabesco con letti a baldacchino, giochi di specchi e vasche idromassaggio; camere con il cielo stellato o ambientate nella foresta amazzonica. E ancora, camere in stile neoclassico o echi di Estremo Oriente. 1993: racchiuse in una costruzione molto simile ad un disco volante, come uno strano fiore alieno questi primi prototipi si riveleranno, a sorpresa e nonostante lo scarso successo iniziale, un vero e proprio trampolino di lancio per un imprevedibile cambiamento di tendenza dell'ospitalità italiana e addirittura europea.
2007 - l'innovazione
Le suite a tema oggi sono dotate di vasca doppia idromassaggio, Mini piscina, frigobar, aria condizionata, servizio di PAY TV con film in prima visione e tanto altro ancora. Ve ne sono alcune con specchi a soffitto e giochi di riflessi, con letto ad acqua, effetti sonori e visivi; ve ne sono altre, come le Fantasuite e le Wellness Suite, con addirittura un vero e proprio centro benessere, piscina con idromassaggio, sauna, cromoterapia.